Compatta e veloce, questi i presupposti della futura Alfa Romeo Giulietta , hot hatch il cui arrivo è previsto entro quest’anno.
Subirà un profondo restyling, del resto il suo stretto legame, almeno a livello estetico, con la Giulia sarà evidente, la nuova Alfa Romeo Giulietta potrebbe anche nascere sulla piattaforma Giorgio.
Il sogno degli Alfisti sarebbe quello di poter guidare una media con trazione posteriore e motore turbo dalle elevate prestazioni, purtroppo non sempre le speranze corrispondo alla realtà…
Se così fosse sarebbe l’unica nel suo segmento, visto che anche BMW con la nuova Serie 1 sta abbandonando l’idea della trazione posteriore.
E per le motorizzazioni? Abbandonata l’idea di propulsori Diesel prestazioni, a partire dal 2022 Alfa Romeo non produrrà più motori Diesel, si punterà sull’elettrico, plug-in e mild-hybrid, del resto la nuova famiglia di motori Firefly che recentemente ha debuttato sulla rinnovata Jeep Renegade, non lascia dubbi, sulla sua capacità di ospitare unità elettriche.
La saga dell’Alfa Romeo Giulietta continua…
- Honda XL750 Transalp 2025: la prova di una moto irresistibile! - 3 Febbraio 2025
- KIA EV3, oltre 600 km di autonomia per il crossover elettrico - 15 Novembre 2024
- Aprilia RS 457, la sportiva leggera e divertente - 4 Novembre 2024