in

Seat Cupra e-Racer al Campionato ETCR

Tempo di lettura: 2 minuti

Seat Cupra e-RacerLa nuova era delle competizioni per auto turismo è ufficialmente iniziata; WSC Technology ha presentato ieri l’ ETCR , il primo campionato multimarca di auto turismo elettriche, che prenderà il via nel 2020.

Con la e-Racer, CUPRA ha portato a termine un lavoro pioneristico nella storia delle corse TCR, progettando e costruendo la prima auto turismo che soddisfa i requisiti del nuovo campionato ETCR , al via nel 2020.

Negli ultimi mesi, il team CUPRA ha condotto test di prestazione molto esaustivi, confermando il grande successo della vettura.

Sebbene pesi 400 chili in più rispetto alla CUPRA TCR , la e-Racer vanta prestazioni eccellenti, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,2 secondi e da 0 a 200 km/h in 8,2 secondi. I motori della e-Racer si trovano sull’asse posteriore e sviluppano fino a 680 CV (500 kW) di potenza, ovvero 330 CV (242 kW) in più della CUPRA TCR a benzina. Inoltre, la vettura è dotata di un sistema di recupero di energia.

Antonino Labate, direttore di strategia, sviluppo aziendale e operazioni di CUPRA, ha dichiarato che “la competizione fa parte del DNA di CUPRA. CUPRA sta creando un nuovo percorso e porta la competizione TCR al livello successivo. Questo è un perfetto esempio di ciò che rappresenta il marchio CUPRA e riflette i valori in cui crediamo”.

Jaime Puig, direttore di CUPRA Racing, ha aggiunto: “Siamo molto orgogliosi di essere pionieri nello sviluppo di nuove esperienze nel mondo del motorsport. Le gare elettriche sembravano appartenere a un futuro lontano, ma ora noi le abbiamo rese più vicine. Una delle principali sfide delle auto elettriche è trovare il perfetto equilibrio tra potenza e autonomia, ma questo è proprio ciò che rende tutto così eccitante”.

Il nostro obiettivo finale è mostrare ai fan che le gare di auto elettriche sono divertenti quanto quelle con motore a combustione interna. E vorremmo sottolineare il profondo coinvolgimento di CUPRA nel progetto complessivo da un punto di vista tecnico”, ha dichiarato Marcello Lotti, Presidente della WSC Technology.

Ulteriori dettagli sul format e sul calendario della stagione di debutto del Campionato Mondiale ETCR saranno annunciati a tempo debito.

Auto Vintage dell’Anno le Opel Corsa A GSi e GT

Sorpresa a Fiorano la futura Ferrari Hybrid…