Elettrificazione, leggerezza e guida autonoma, in casa Mercedes-Benz si lavora intensamente sul Livello 3 per proporlo di serie sulla futura Classe S .
Se Audi con la nuovissima A8 e BMW con la super tecnologica Serie 7 sono già pronte per la guida autonoma livello 3, così in Mercedes-Benz “corrono ai ripari” intensificando i test sulla futura Classe S .
L’attuale ammiraglia di Stoccarda è dotata già del livello 2 di guida autonoma, in teoria potrebbe esser soggetta ad aggiornamenti, così come potrebbe accadere sull’attuale Classe E .
Dal Drive Pilot al collegamento con i satelliti, lo stadio avanzato della guida autonoma prevede un collegamento costante e velocissimo con la rete, tramite satelliti.
Dalla recente Mercedes-Benz Classe A W177 , la futura Classe S potrebbe beneficiare del rinnovato sistema di infotainment MBUX , unitamente ad altre tecnologie digitali in grado di rendere l’ammiraglia tedesca nuovamente leader del segmento.
I comandi vocali saranno perfezionati, sull’ammiraglia Mercedes-Benz si potranno utilizzare comandi gestuali avanzati e semplificati.
a cura di Marco Lasala
marco.lasala@reportmotori.it
- Il mercato delle auto usate Volkswagen: tendenze e consigli - 24 Marzo 2025
- Prezzi pneumatici, da cosa dipendono e come possono variare durante l’anno - 12 Marzo 2025
- Cosa vuol dire noleggio a lungo termine - 12 Febbraio 2025