La seconda sessione di libere si apre con pista bagnata. La pioggia ha battuto sul tracciato di Kuala Lumpur e, poco a poco, il clima torna a stabilizzarsi. Le condizioni dell’asfalto però impediranno un generale miglioramento dei tempi e la classifica combinata ricalcherà la FP1.
Dietro Andrea Dovizioso , secondo in campionato e lanciato all’inseguimento della vetta iridata, proprio il leader della classe Mar Marquez, che paga un ritardo di 0,526s. Poi il compagno di box Jorge Lorenzo a 1,055s.
Cade alla curva 8 Johann Zarco (Monster Yamaha MotoGP) dopo aver perso il controllo della sia M1. Il transalpino resta terzo in combinata alle spalle di Alvaro Bautista (Pull&Bear Aspar Team).
Nella tabella tempi generale Valentino Rossi (Movistar Yamaha MotoGP) è arretrato oltre la decima posizione e in FP3 il nove volte campione del team Movistar Yamaha dovrà dare tutto per accedere direttamente alla Q2. Il Dottore ha segnato il sesto crono sul bagnato del pomeriggio.
Contatto tra Maverick Viñales (Movistar Yamaha MotoGP) ed Hector Barbera in ingresso dell’ultima curva; il talentuoso catalano è quarto della giornata.
Aleix Espargaro (Aprilia Racing Team Gresini), fuori dalla prova malese a causa dell’infortunio alla mano sinistra (quarto metacarpo del mignolo), è restato in Europa. Ieri il catalano ha subito un intervento a Barcellona al fine di migliorare il recupero.
- Il mercato delle auto usate Volkswagen: tendenze e consigli - 24 Marzo 2025
- Prezzi pneumatici, da cosa dipendono e come possono variare durante l’anno - 12 Marzo 2025
- Cosa vuol dire noleggio a lungo termine - 12 Febbraio 2025