Anche la nuova AMG GT C Roadster è disponibile in un’edizione limitata a 500 esemplari in tutto il mondo: la versione speciale ed esclusiva Edition 50, che rende omaggio ai 50 anni dell’azienda, fondata nel 1967.
A prima vista la AMG GT C Roadster Edition 50 è riconoscibile per le due vernici speciali grigio grafite magno designo e bianco cachemire magno designo.
Conferiscono un tocco particolare le applicazioni nere cromate, tra cui figurano, ad esempio, le modanature dei sottoporta, lo splitter anteriore, i listelli decorativi nelle prese d’aria della griglia Panamericana, le alette nelle prese di uscita dell’aria laterali nei parafanghi anteriori, il listello decorativo del diffusore posteriore e le mascherine dei terminali di scarico.
La finitura dei cerchi fucinati AMG a razze incrociate fa pendant con gli elementi esterni neri cromati.Negli interni domina il contrasto tra il nero e l’argento. Ne sono un esempio l’equipaggiamento in pelle nappa Exclusive Style argento pearl/nero con cucitura di contrasto grigia e impuntura a rombi così come il volante Performance AMG nero in microfibra Dinamica con cucitura di contrasto grigia, tacca di riferimento a ore 12 in argento pearl, scritta Edition 50 e riferimento alla versione limitata. Il pacchetto Night AMG per gli interni, di serie nella versione Edition, accentua la sportività con le razze del volante, i paddle del cambio al volante o le modanature di accesso in nero.
Il contrasto tra tonalità chiare e scure viene ripreso anche dalle cinture di sicurezza color argento e dagli elementi decorativi cromati neri. Sui poggiatesta dei sedili Performance AMG è stampata la scritta GT Edition 50 .
- Il mercato delle auto usate Volkswagen: tendenze e consigli - 24 Marzo 2025
- Prezzi pneumatici, da cosa dipendono e come possono variare durante l’anno - 12 Marzo 2025
- Cosa vuol dire noleggio a lungo termine - 12 Febbraio 2025