Ad Assen Marc Marquez partirà alle spalle di Zarco in seconda posizione
L’anno scorso piovve e per Marc Marquez , numero 93 Repsol Honda, fu un secondo posto, un tassello importante per la conquista del suo quinto titolo mondiale. In questo 2017 la sua corsa iridata è un po’ diversa ma un successo alla Cattedrale potrebbe fargli migliorare il suo quarto posto in classifica generale. 1:46.206s il secondo miglior crono della Q2 e Marquez paga un distacco di 0,065s da Johann Zarco, rookie del team Monster Yamaha Tech 3. Non molto, e una distanza che nella bagarre della gara è nulla.
Marc Marquez: “Questo è uno dei giorni nei quali è un ottimo risultato solo essere lì con i più veloci. Non abbiamo fatto niente di speciale però siamo in seconda posizione. Seppiamo che in gara le Yamaha vanno bene e che Vinales potrà risalire (Il numero 25 è in quarta fila, ndr). Zarco poi non è una sorpresa. La cosa più importante è che in ogni condizione, di asciutto o bagnato siamo lì con i primi cinque. Domani sembra che sarà un giorno di sole e proveremo questa condizione già dal warm up”.
- Honda XL750 Transalp 2025: la prova di una moto irresistibile! - 3 Febbraio 2025
- KIA EV3, oltre 600 km di autonomia per il crossover elettrico - 15 Novembre 2024
- Aprilia RS 457, la sportiva leggera e divertente - 4 Novembre 2024
Credo di esser nato per comunicare la mia passione per i motori: i miei primi passi li ho mossi.. su di un kart!!! Mi sono laureato in Economia e Commercio (indirizzo Marketing), ma ho iniziato a fare il giornalista da quando avevo poco più di 20 anni, scrivendo per quotidiani nazionali e riviste estere. Oggi collaboro con diverse testate specializzate nell’universo automotive, provo auto e moto, descrivo le mie sensazioni di guida, cerco di emozionare i lettori. Sono un competitivo, amo salire sul gradino più alto del podio, sono convinto che il pericolo più grande sia frenare, piuttosto che affrontare una curva a gas aperto! Il mondo dei motori è in continua evoluzione, l’elettrificato macina chilometri, ma… nella mia mente la melodia di un V12 a 8.000 giri non svanirà mai!