
Chaz Davies (Aruba.it Racing Ducati) è partito dalla pole position e ha subito preso vantaggio sui suoi avversari, comandando tutta la gara con più di sei secondi di vantaggio al momento dell’esposizione della bandiera rossa. Il gallese, che aveva dimostrato fin dal venerdì la sua grande competitività, e che l’anno scorso aveva conquistato la doppietta, è stato impeccabile sulla sua Ducati Panigale R.
Sul secondo gradino del podio è salito Jonathan Rea, con la sua Kawasaki ZX-10RR, che aveva superato Marco Melandri. Autore di una partenza straordinaria dalla seconda fila, l’italiano si è successivamente dovuto accontentare del terzo gradino del podio e riproverà domani a lottare per la vittoria.
Al quarto posto ha terminato Tom Sykes, davanti a Leon Camier (MV Agusta Reparto Corse) e alla coppia del Pata Yamaha Official WorldSBK Team, Michael van der Mark e Alex Lowes.
Completano la top 10 Romano Ramos (Team Kawasaki Go Eleven ) e Stefan Bradl (Red Bull Honda World Superbike Team), mentre il suo compagno di squadra Nicky Hayden si è ritirato per problemi tecnici.
Ai piedi della top 10 sono rimasti Alex De Angelis (Pedercini Racing SC-Project), autore di un buon risultato considerando la tendinite al braccio destro, e Lorenzo Savadori che dopo i problemi del venerdì ha portato la sua Aprilia del team Milwaukee in dodicesima piazza.
Hanno concluso nella top 15, e quindi a punti, anche Raffaele De Rosa (Althea BMW Racing Team) e Ayrton Badovini (Grillini Racing Team) rispettivamente quattordicesimo e quindicesimo.
I piloti del WorldSBK torneranno in pista domani per Gara2, alle ore 13.
Ultimi post di Redazione ReportMotori.it (vedi tutto)
- Guida completa al servizio noleggio furgone - 7 Aprile 2025
- Il mercato delle auto usate Volkswagen: tendenze e consigli - 24 Marzo 2025
- Prezzi pneumatici, da cosa dipendono e come possono variare durante l’anno - 12 Marzo 2025