Dopo aver dominato il GP di Spagna, Dani Pedrosa è sceso in pista nel lunedì di test ufficiali andalusi.
Una giornata di inteso lavoro per Dani Pedrosa della quarta gara dell’anno, ora in corsa per il titolo.
Il portacolori del box Repsol Honda ha messo a referto un totale di 52 giri con il suo miglior passaggio arrivato verso la fine del turno. 1:38.716s il crono più basso del numero 26 che lo pone al terzo posto della tabella crono.
Dani Pedrosa , congiuntamente al compagno di box Marc Marquez e al pilota satellite Cal Crutchlow (LCR Honda), ha lavorato alle novità che la Casa di Tokyo ha messo a disposizione dei piloti HRC come ad esempio il nuovo scarico e nuove mappature dell’elettronica.
Dani Pedrosa ha testato anche le nuove mescole anteriori Michelin, messe a disposizione in questi test e il suo giudizio è stato positivo.
Dani Pedrosa: “Le condizioni della pista erano perfette, sembravano quelle della gara ma con più tenuta. Un giorno abbastanza positivo. Abbiamo provato le gomme davanti che avevamo a disposizione e abbiamo fatto diversi paragoni. Le sensazioni sono state buone e adesso vedremo se potremo usarle lavorando anche un po’ sulla nostra moto. Abbiamo provato anche il nuovo finale che avevamo iniziato ad usare ad Austin; ha potenziale, va solo un po’ modificato affinché dia il massimo. Ci sono state delle conferme positive per quanto riguarda l’elettronica. Adesso uniremo le informazioni in vista del prossimo GP a Le Mans”.
- Il mercato delle auto usate Volkswagen: tendenze e consigli - 24 Marzo 2025
- Prezzi pneumatici, da cosa dipendono e come possono variare durante l’anno - 12 Marzo 2025
- Cosa vuol dire noleggio a lungo termine - 12 Febbraio 2025