Un venerdì chiuso al comando della classifica combinata quello di Marc Marquez.
Marc Marquez , pilota Repsol Honda è il migliore delle prime libere in Texas dove, da quattro anni, fa suo il GP.
Ma la mattinata americana va all’avversario Maverick Vinales (Movistar Yamaha) che anche sulla difficile pista del COTA è sembrato molto veloce. 2:05.061s il crono da primato del campione del mondo arrivato con gomma morbida ma, come detto dallo stesso, il lavoro da fare è ancora tanto.
Marc Marquez: “Un buon primo giorno, ma c’è ancora lavorare soprattutto per dare il massimo su un asfalto abbastanza irregolare. Dobbiamo migliorare nel quarto intertempo, non solo la moto ma anche io devo riuscire ad affrontarlo meglio, la lunga curva destrorsa non mi viene bene, devo essere autocritico. In generale sono abbastanza soddisfatto del mio prototipo anche se in questa stagione ci viene un po’ difficile trovare una buona base su ogni pista. Però bene, la gara è domenica e vediamo se domani potremo fare un altro passo in avanti”.
- Il mercato delle auto usate Volkswagen: tendenze e consigli - 24 Marzo 2025
- Prezzi pneumatici, da cosa dipendono e come possono variare durante l’anno - 12 Marzo 2025
- Cosa vuol dire noleggio a lungo termine - 12 Febbraio 2025