in ,

Nuova Audi Q5 : potenza della trazione Quattro

Tempo di lettura: 3 minuti

Nuova Audi Q5Dopo l’anteprima mondiale a Parigi inizia in Italia la prevendita della nuova generazione di Audi Q5 , il SUV dei quattro anelli che, fin dal lancio nel 2007, si è da subito affermato come nuovo standard di riferimento nel segmento di appartenenza.

La nuova Audi Q5 coniuga le caratteristiche distintive della gamma Q con innovazioni quali la trazione quattro con tecnologia ultra, i nuovi motori ad alta efficienza, le sospensioni pneumatiche con regolazione degli ammortizzatori e avanzati sistemi di infotainment e di assistenza alla guida.

La gamma motori disponibile al lancio della nuova Audi Q5 comprende tre diverse motorizzazioni: 2.0 TFSI e due motori 2.0 TDI. Le potenze vanno da 163 CV a 252 CV, con consumi ed emissioni sensibilmente ridotti,sia in termini di consumo di carburante sia di emissioni di CO2 (fino a1 0g/km in meno rispetto alla generazione precedente). Il 2.0 TFSI quattro S tronic 252 CV è disponibile da 53.950 euro, mentre il 2.0 TDI quattro S tronic è a listino 48.450 euro nella versione 163 CV e a 49.250 euro nella versione 190 CV. Tutte le motorizzazioni sono Euro 6 e accoppiate al cambio S tronic a 7 rapporti.

Nuova Audi Q5Inoltre il nuovo sistema di trazione quattro della nuova Audi Q5 , di serie per tutte le motorizzazioni a 4 cilindri, adotta un sistema predittivo nella gestione della trazione integrale. Il risultato è una trazione integrale intelligente, che entra in funzione in base alle esigenze di guida.

Più leggera fino a 90 kg rispetto alla generazione precedente, la nuova Audi Q5 è dotata di tecnologie di ultima generazione come Audi virtual cockpit con la nuova interfaccia MMI, e di sistemi di assistenza alla guida all’avanguardia, quali l’adaptive cruise control plus, il pacchetto assistenza city e per il parcheggio.

La nuova Audi Q5 si distingue anche per l’aumentata spaziosità degli interni: le nuove misure migliorano l’abitabilità in termini di lunghezza interna (+12mm), spazio per la testa in zona anteriore (+16mm) e capienza del bagagliaio (+10l) .

Esternamente Audi Q5 conferma il “DNA Q”: linee scolpite si fondono con gli elementi stilistici tipici del “look quattro”, enfatizzati dalla linea di spalla con effetto “onda”, dai passaruota più pronunciati, dalle linee posteriori a sviluppo orizzontale e dal nuovo single frame.

Novità assoluta rispetto alla generazione precedente sono i proiettori anteriori a scarica di gas Xenon plus disponibili di serie.

Nuova Audi Q5La seconda generazione di Q5 è disponibile in quattro versioni, oltre alla versione base: design, sport, business e business sport.

 

La versione design offre single frame e griglie radiatore laterali in nero titanio con listelli cromati, verniciatura in contrasto, pacchetto esterno lucido, cerchi da 18” a 5 razze doppie, pacchetto luci e rivestimento interni specifici.

Caratteristiche della versione sport sono invece single frame in grigio twilight e griglie radiatore laterali in nero titanio, entrambi con listelli in look alluminio opaco, cerchi da 18” a 5 razze a stella e sedili e rivestimenti sportivi.

La versione business presenta invece equipaggiamenti funzionali come il pacchetto di navigazione, il regolatore di velocità e il sistema di ausilio al parcheggio posteriore.

Infine la versione business sport unisce la sportività degli equipaggiamenti caratteristici della versione Sport alle funzionalità tipiche della versione business.

Il lancio commerciale della nuova Audi Q5 ,  è previsto per gennaio 2017.

Renault Clio Cup Italia – Calendario 2017

DS 4 Crossback Terre Rouge