La Commissione Grand Prix, composta da Carmelo Ezpeleta (CEO Dorna), Ignacio Verneda (CEO FIM), Herve Poncharal (IRTA) e Takanao Tsubouchi (MSMA) alla presenza di Javier Alonso (Dorna) e Mike Trimby (IRTA, Segretario), in una riunione tenutasi il 15 novembre 2016 ha preso le seguenti decisioni:
Regolamento tecnico
Evoluzioni dell’aereodinamica MotoGP – Efficacia 2017
Ai fini di ridurre i costi ci sarà un limite massimo nel numero di aggiornamenti che un produttore potrà fare per la progettazione della carenatura e del parafango anteriore durante la stagione.
I progetti iniziali saranno controllati e omologati dal Direttore Tecnico al primo GP dell’anno. Da quella data potranno essere effettuata solo una modifica alla carenatura e al parafango anteriore per quella stagione.
La limitazione si applica per pilota e non per scuderia.
Airbag per i piloti – Efficacia 2018
Per migliorare la sicurezza dei corridori le tute utilizzate dovranno essere dotate di un airbag gonfiabile. Una proposta sostenuta da tutti le parti nel gruppo di lavoro per la sicurezza.
Nomina di Liqui-Moly
La Commissione ha approvato la rinomina di Liqui-Moly come fornitore ufficiale di olio per le classi Moto3 e Moto2 nel triennio 2018-2020.
Gara d’appalto per la centralina in Moto2
La Commissione ha approvato il bando per la gara d’appalto riguardante la centralina nella classe Moto2. L’offerta si aprirà il 16 ottobre e si chiuderà il 9 novembre e avrà durata di tre anni, 2019-2021.
- Il mercato delle auto usate Volkswagen: tendenze e consigli - 24 Marzo 2025
- Prezzi pneumatici, da cosa dipendono e come possono variare durante l’anno - 12 Marzo 2025
- Cosa vuol dire noleggio a lungo termine - 12 Febbraio 2025