Rompe nettamente con il passato, ora la nuova Renault Megane Sporter è un auto matura, sportiveggiante, pur se riesce come sempre ad accogliere comodamente cinque persone al suo interno, grazie ad un abitacolo spazioso, luminoso, accogliente.
Siamo presenti alla prima nazionale della nuova Renault Megane Sporter, in conferenza stampa vengono illustrate le caratteristiche salienti di un progetto che vede la neonata Station proiettata verso quote di mercato importanti.
Un’estetica che finalmente la rende decisamente gradevole ed una tecnologia che sin dalle versioni d’accesso, è presente in misura massiccia.
Il nuovo corso stilistico del marchio francese qui è evidente, il frontale della nuova Megane Sporter è dominato dai fari a C e dalla calandra che incorpora il voluminoso stemma con finitura a specchio.
La linea laterale sale progressivamente verso una coda snella, di fatto gli oltre 4,6 metri di lunghezza della Sporter sembrano esser decisamente di meno.
Fari a Led, cruise control adattivo, navigatore satellitare, impianto audio Bose a 11 altoparlanti, ciò che si desidera è presente di serie o nel folto listino d’accesori.
Estetica da Sporter
Fari anteriori a LED dalla caratteristica forma a C, commutazione automatica abbaglianti/anabaglianti, fascio luminoso che segue la traiettoria impostata garantendo sempre una visibilità ottimale, radar che mantiene costante la distanza dal veicolo che precede: la nuova Renault Megane Sporter abbraccia la tecnologia proiettando i passeggeri in un futuro fatto di presente.
Una linea che è un mix tra una station ed una coupé, la Megane Sporter, di fatto, vuole essere l’alternativa a chi cerca una familiare spaziosa ma vuole anche divertirsi alla guida, non rinunciando ad un design moderno e sportivo.
Anche sulle fiancate, nelle modanature finestrino, troviamo la classica forma a C, vezzo stilistico oramai presente su tutte le moderne Renault.
Bello il posteriore, con i fari a LED a sviluppo verticale ed il terminale di scarico singolo, presente sulla sinistra, che dona quel tocco di sportività ad un insieme elegante.
Sulla versione GT, è presente anche un estrattore aria posteriore, utile ai fini della stabilità del veicolo alle alte velocità ( deportanza).
Plancia con R-Link2
Internamente la nuova Megane Sporter ha tutto ciò che si potrebbe desiderare da una vettura di classe superiore a cominciare dalla strumentazione: un mix di strumenti analogici e digitali, con un quadro strumenti che incorpora tutte le informazioni utili e vitali del veicolo. Sulla versione Bose, è presente anche l’indicatore della pressione pneumatici, mentre su tutti i modelli, appare ora l’indicatore di cambiata.
Al centro della pancia immancabile è l’R-Link2, sulla versione Bose da noi provata, ha dimensioni notevole (8,7 pollici) e fornisce una miriade di informazioni: dal sistema di navigazione, al computer di bordo, ai sistemi audio esterni.
Prova su strada Megane Sporter Energy dCi 130 Bose
E’ tempo di capire come si comporta su strada questa nuova Renault Megane Sporter e così la scelta ricade sulla motorizzazione Energy dCi 130 allestimento Bose.
Si tratta di un motore da 1,6 litri, monoturbo, con distribuzione 4 valvole per cilindro, un propulsore che sprigiona una potenza massima di 130 cavalli ed una coppia motrice di 320 Nm a partire dai 1.750 giri al minuto.
Un’unità che ama girare in alto a dispetto di motorizzazioni a gasolio di pari cilindrata e potenza presenti sulla concorrenza: l’Energy dCi 130, permette un allungo quasi da motorizzazione a benzina, perché di fatto, la lancetta del contagiri ferma la sua corsa verso le zona rossa a circa 5.100 giri, quando la centralina provvede al taglio di alimentazione.
Un motore che diverte nel misto veloce, complice anche un cambio dai rapporti ben distanziati e dalla corsa della leva relativamente corta.
Lo sterzo è leggero ma in modalità Sport diventa decisamente più duro, garantendo una guida millimetrica alle velocità più alte.
Ottima la tenuta di strada, imposti la traiettoria e la vettura segue alla perfezione la curva impostata, complice un passo allungato di 2,6 centimetri rispetto alla versione normale.
Tanta l’elettronica presente a bordo, indispensabile vista anche la lunghezza del corpo vetture il sensore angolo morto posto negli specchi retrovisori (BSW) e la frenata di emergenza attiva .
Conclusioni
La Megane Sporter è l’auto perfetta per la famiglia, per chi ama la sicurezza e la tecnologia e vuole acquistare un auto dall’ottimo rapporto prezzo/qualità.
Consigliatissimo l’impianto Bose, la fedeltà nella riproduzione delle note acustiche, da quelle più basse a quelle più acute, è disarmante.
Bello l’R-Link2, richiede inizialmente un pò di assuefazione alle sue numerose funzioni, ma una volta capito il funzionamento diventa rapidissimo nelle impostazioni
Senza ombra di dubbio la nuova Megane Sporter è consigliata da noi di ReportMotori.it
a cura di Marco Lasala
marco.lasala@reportmotori.it
- Honda XL750 Transalp 2025: la prova di una moto irresistibile! - 3 Febbraio 2025
- KIA EV3, oltre 600 km di autonomia per il crossover elettrico - 15 Novembre 2024
- Aprilia RS 457, la sportiva leggera e divertente - 4 Novembre 2024