La GP Commission, composta da Carmelo Ezpeleta (CEO Dorna), Ignacio Verneda (CEO FIM), Herve Poncharal (IRTA), Takanao Tsubouchi (MSMA), Javier Alonso (Dorna) e Mike Trimby (IRTA, segretario della riunione) tenutasi il 9 settembre a Misano (RSM), ha preso le seguenti dicisioni:
Regolamento tecnico – Effetto dalla stagione 2017 – Componenti aerodinamici
È già stato annunciato che tutte le appendici aerodinamiche in MotoGP sono già state vietate per il 2017 in tutte le classi.
Il regolamento relativo è integrato da questo paragrafo: “Componenti e forme sporgenti delle carenature come ad esempio ali, alette o alettoni che possono offrire un beneficio in termini di prestazioni (ad esempio fornendo maggior carico aerodinamico) non sono ammessi”.
La Direzione Tecnica sarà l’unica a poter giudicate se una carenatura o un particolare di essa sono in linea o meno con il regolamento.
Inoltre per evitare che la parte anteriore della carenatura delle MotoGP sia alare, con imprevedibili conseguenze sulla sicurezza, questa parte di moto non può avare sporgenze superiori a 150 mm oltre una linea verticale passante la perno della ruota anteriore.
- Il mercato delle auto usate Volkswagen: tendenze e consigli - 24 Marzo 2025
- Prezzi pneumatici, da cosa dipendono e come possono variare durante l’anno - 12 Marzo 2025
- Cosa vuol dire noleggio a lungo termine - 12 Febbraio 2025