Claudio Corti torna in MotoGP dopo due anni, una lunga sosta che sarà interrotta al Sachsenring.
La moto e le gare sono cambiate, ma la chiave per fare bene sarà adattarsi agli pneumatici e Claudio Corti ne è consapevole, perché alla guida della moto del team Athinà Forward Racing, sostituirà Stefan Bradl, quest’ultimo reduce da l’infortunio di Assen.
Claudio Corti: “Sono eccitato. Tornare a lavorare con una squadra che conosco mi da molta sicurezza anche perché guiderò una moto completamente nuova per me e avere un buon feeling col team sarà importante. Ciò che mi preoccupa sono le gomme: non ho idea di quale tenuta avranno e di come mi troverò in pista. arto senza aspettative perché so che il livello è molto più alto rispetto al 2013. “Tornare in pista dopo otto mesi senza fare una gara sarà una bella sfida e ringranzio Cuzari e il team Athinà Forward Racing per avermi offerto questa opportunità ” .
Dopo due anni lontano dalla classe regina, Corti tornerà a correre al Sachsenring, un circuito che gli piace e nel quale ha ottenuto buoni risultati sia in MotoGP che in Moto2 . Nel GP di Germania del 2013 Corti aveva concluso ottenendo un punto, ma da quell’ultima gara sono cambiati gli equilibri in pista.
- Il mercato delle auto usate Volkswagen: tendenze e consigli - 24 Marzo 2025
- Prezzi pneumatici, da cosa dipendono e come possono variare durante l’anno - 12 Marzo 2025
- Cosa vuol dire noleggio a lungo termine - 12 Febbraio 2025