Dopo oltre 730.000 mila esemplari venduta, la piccola SAV di casa BMW si rinnova nell’estetica e nei contenuti, forte di un appeal senza precedenti: arriva in Europa la nuova BMW X1, la sport activity vehicle che propone un ambiente e qualità da vettura premium in dimensioni contenute.
Cresce nel fascino, mostra muscoli fino ad ora sconosciuti, la nuova BMW X1, si identifica perfettamente con la famiglia di modelli X.
Rispetto al passato cresce in altezza ( + 53 millimetri ) e nel volume del bagagliaio di oltre 85 litri, la nuova BMW X1, aumenta in abitabilità e nello spazio a disposizione dei passeggeri a tutto vantaggio di un comfort di bordo notevolmente superiore rispetto al passato .
Oltre l’estetica cambiano anche gli interni, ora ridisegnati, con l’ampio monitor posizionato, così come accade sulle BMW di ultimissima generazione, in posizione centrale rialzata, seguito dai comandi radio e dal climatizzatore, automatico, bizona .
Nella strumentazione sono racchiuse le classiche informazioni con tachimetro e contagiri separati da un display che fornisce numerose indicazioni attraverso un semplice comando posto sulla leva destra.
Novità anche nella dotazione, per la prima volta sulla BMW X1 debutta l’Head-Up-Display ed il Driving Assistant Plus, due accessori che forniscono un importante aiuto, a livello di sicurezza globale, al guidatore; l’Head-Up-Display proietta tutte le informazioni più importanti per il guidatore direttamente sul parabrezza, mentre il Driving Assistant Plus include oltre l’Active Cruise Control con funzione Stop&GO, anche il Lane Departure Warning, l’assistente di guida in colonna e l’Approach and Pedestri Warning con funzione frenante City .
Anche il capitolo motori subisce importanti novità, la seconda generazione della BMW X1, offre ora una gamma di motorizzazioni completamente rinnovata.
A partire da Ottobre 2015 saranno disponibili due motori a benzina e tre motori Diesel a quattro cilindri, con potenza comprese tra i 150 cavalli ed i 231 cavalli!
Cambio manuale a sei rapporti e cambio automatico Steptronic a 8 rapporti, quest’ultimo totalmente riprogettato, saranno disponibili su tutti i propulsori.
- Il mercato delle auto usate Volkswagen: tendenze e consigli - 24 Marzo 2025
- Prezzi pneumatici, da cosa dipendono e come possono variare durante l’anno - 12 Marzo 2025
- Cosa vuol dire noleggio a lungo termine - 12 Febbraio 2025