Lexus LS Hybrid può oggi fare tesoro di una maggiore maturità di prodotto che le ha consentito di raggiungere nuovi livelli di eleganza e innovazione.
Dal 2006, anno del lancio dell’attuale generazione, Lexus LS Hybrid è stato sottoposto ad oltre 2.500 rettifiche. Così grazie al minuzioso processo di Kaizen perseguito negli ultimi anni, in un colpo solo, la nuova LS Hybrid dispone di 3.000 ulteriori perfezionamenti, di cui tre sono assolute premiere mondiali, e almeno altre 15 premiere Lexus tra innovazioni tecniche e nuove caratteristiche.
Rispondendo in pieno ai feedback provenienti dai clienti nell’intero processo di sviluppo, la nuova Lexus LS Hybrid è stata concepita per elevare il livello di un’auto che già rasentava la perfezione, migliorandola dal punto di vista dell’eleganza, del comfort, delle prestazioni, della tecnica e, soprattutto, della qualità. Con l’obiettivo di ottenere il massimo in fatto di lusso ed eleganza, la nuova Lexus LS Hybrid si afferma, senza timori di smentite, come uno dei veicoli più silenziosi al mondo.
DESIGN
Rispecchiando la direzione stilistica dei modelli Lexus di nuova generazione, l’elegante e audace dinamismo del design anteriore, con la forma affusolata della griglia, garantisce alla nuova Lexus LS Hybrid l’ideale combinazione tra eleganza, presenza su strada e brand identity necessaria per il fiore all’occhiello di questa gamma.
Per la prima volta la nuova Lexus LS Hybrid può essere equipaggiata con una completa illuminazione esterna a LED, con fendinebbia verticali caratterizzati dalle lenti PES più piccole al mondo, con un diametro di soli 30 mm, e dalla forma a L delle Luci di Marcia Diurna.
A bordo, la plancia è suddivisa in due zone separate: una Display Zone superiore, con l’ampio multi-display LCD da 12,3”, il più grande disponibile sul mercato, posizionato ad una distanza ideale per permettere al guidatore l’immediato controllo delle informazioni, e una Operation Zone inferiore, che consente l’accesso ai controlli di sistema come l’Interfaccia Remote Touch (RTI) di seconda generazione e il nuovo sistema Drive Mode Select.
I comandi della Lexus LS Hybrid sono stati combinati e ridotti di numero, con un cluster centrale che si presenta oggi ancora più compatto. L’ambiente attorno al lato guida è stato ulteriormente arricchito dal nuovo volante a tre razze, che consente maggiori possibilità di regolazione.
Gli esempi dalla migliore maestria artigianale Lexus e della minuziosa attenzione al dettaglio sono evidenti all’interno dell’abitacolo. Una premiere per Lexus, la parte centrale del pannello strumenti dispone di un orologio analogico con funzione di correzione collegata al GPS, mentre il volante e le decorazioni laterali del cruscotto sono oggi disponibili nel nuovo schema Shimamoku, oltre al rivestimento in vera pelle della nuova Smart Key.
ELEGANZA, COMFORT E CARATTERISTICHE INNOVATIVE
I livelli di isolamento acustico per il rumore dovuto al motore, alla strada e al vento sono stati sottoposti ad estensivi miglioramenti in qualsiasi area della nuova LS Hybrid, assicurando così il superamento degli standard di silenziosità per cui l’ammiraglia firmata Lexus è già oggi famosa nel mondo.
La nuova Lexus LS Hybrid diventa oggi il primo veicolo equipaggiato con pneumatici studiati per la riduzione del rumore. La straordinaria silenziosità viene esemplificata dai sedili anteriori, che registrano livelli di rumore provenienti dal vano motore ai vertici della categoria, e dai sedili posteriori, da cui è possibile sostenere una conversazione la cui chiarezza è pari a quasi il 100% anche con una velocità di 100 km/h.
Un’elevata rigidità strutturale è fondamentale per la stabilità del veicolo, e la nuova LS Hybrid dispone di numerose misure studiate per ridurre al minimo le vibrazioni e massimizzare il comfort di guida: una premiere per Lexus, la nuova tecnica di saldatura laser garantisce, rispetto alle saldature individuali, una maggiore aderenza tra pannelli su tutte le superfici, incrementando la rigidità strutturale del veicolo.
Già oggi rinomati per l’eccezionale comodità della seduta, i sedili anteriori della nuova Lexus LS Hybrid sono stati dotati di un nuovo sistema di climatizzazione. Il controllo del climatizzatore per i sedili anteriori e posteriori può oggi essere automaticamente incorporato nel funzionamento del nuovo sistema Lexus Climate Concierge.
Una premiere mondiale, il nuovo Lexus Climate Concierge offre a tutti gli occupanti della nuova LS Hybrid il massimo del comfort termico. Questo sistema, il più avanzato mai lanciato sul mercato, dispone di tutti i benefici del Controllo del Climatizzatore multi-zona sviluppato per il precedente sistema, assieme all’integrazione dei sistemi di climatizzazione per sedili e volante.
L’eleganza degli interni è completata dall’introduzione del nuovo Sistema Avanzato di Illuminazione (AIS). Equipaggiato con le nuove luci interne Champagne White e con illuminazione a LED per il pannello strumenti, gli elementi a LED si accendono accogliendo i passeggeri al momento dell’avvicinamento al veicolo, ancor prima dell’apertura delle portiere, andando ad attivarsi e ad abbassarsi in sequenza, allineandosi alla procedura di avviamento.
La straordinaria Remote Touch Interface (RTI) consente un completo controllo dei sistemi di infotainment mediante un display full colour a LED da 12,3”, il più grande sul mercato. Il Sistema di Navigazione Lexus trae beneficio dall’ampia capacità del disco rigido e dalla connettività a internet, rendendolo uno dei sistemi più veloci e precisi disponibili sul mercato.
La nuova Lexus LS Hybrid è equipaggiata di serie con un sistema audio Premium Surround, disponibile con amplificatore a 9 canali, 10 altoparlanti e sintonizzatore radio digitale. Grazie a oltre 2.000 ore di laboratorio e di lavori di sonorizzazione su strada che hanno consentito l’ottimizzazione del sistema per la caratteristiche specifiche del nuovo abitacolo, è anche disponibile un nuovo sistema Mark Levinson® Reference Surround con 19 altoparlanti e architettura surround 7,1, un sistema audio che offre semplicemente la migliore esperienza sonora disponibile sul mercato.
Il sistema di intrattenimento per i sedili posteriori della nuova LS Hybrid presenta un lettore DVD/CD e uno schermo VGA da 9” da utilizzare accanto all’esperienza home theatre 5.1 del sistema audio Mark Levinson
MOTORI & PRESTAZIONI
La nuova Lexus LS Hybrid è equipaggiata con l’innovativa tecnologia Lexus Hybrid Drive.
Grazie a una serie di perfezionamenti, quali l’adozione di olio a bassa viscosità, un differenziale a resistenza ridotta e i nuovi sistemi di controllo, le due varianti restituiscono livelli di CO2 pari rispettivamente a 199 g/km.
L’avanguardia del sistema Lexus Hybrid Drive regala alla LS Hybrid uno straordinario bilanciamento tra prestazioni ed efficienza, unendo i 394 CV/290 kW del motore 5.0 V8 alla potenza di 225 CV/165 kW del motore elettrico, per un massimo di 445 CV/327 kW che garantiscono alla LS Hybrid lo status di veicolo V8 full hybrid più potente al mondo.
La Lexus LS Hybrid ottiene un’accelerazione 0-100 km/h in 6,1 secondi, per una velocità massima controllata elettronicamente di 250 km/h. I consumi di 8,6 l/100 km sono in linea con quelli dei veicoli equipaggiati con motore 3.5.
DINAMICHE DI GUIDA
Le dinamiche di guida della nuova Lexus LS Hybrid sono state sottoposte a un rigoroso perfezionamento in maniera tale da unire l’eleganza, il comfort di guida e la stabilità con le alte velocità necessari per un’ammiraglia della gamma Lexus, alla massima agilità e a un’esperienza di guida più sportiva e coinvolgente.
La rigidità della scocca è stata migliorata e l’aerodinamica messa a punto per offrire una presenza su strada più autorevole, con un livello di ammortizzazione che garantisse il massimo comfort. Il servosterzo elettrico e il sistema di sospensioni Multilink sono stati perfezionati per migliorare la sensibilità e la reattività dello sterzo, l’agilità del veicolo e la stabilità con le alte velocità.
Il sistema di sospensione della Lexus LS Hybrid lavora assieme a quello di Sospensione Adattativa Variabile (AVS). Un ulteriore evoluzione del sistema AVS è rappresentato dal nuovo controllo interlock per le 4 ruote e dall’innovativo algoritmo di controllo. Mentre in precedenza il sistema funzionava regolando in maniera indipendente la sospensione di ogni singola ruota, oggi l’AVS elimina simultaneamente le vibrazioni di rollio, di beccheggio e di sussulto della quattro ruote, minimizzando le spiacevoli vibrazioni nella direzione del rollio.
La sensibilità e il funzionamento del pedale del freno sono stati migliorati per offrire la massima reattività ed efficacia. La nuova LS adotta anche un’altra premiere di Lexus, la funzione Drive Mode Select, che consente al cliente di scegliere tra le cinque modalità di guida ECO, COMFORT, NORMAL, SPORT e SPORT+, ottimizzando a seconda delle esigenze i consumi, il comfort, le prestazioni oppure le abilità dinamiche del veicolo a seconda delle esigenze.
La Lexus LS 600h full hybrid dispone di serie di trazione integrale, e sulle varianti F SPORT di un sistema di stabilizzazione attiva. Disponibile anche in una versione con passo allungato, nuova gamma LS si arricchisce con una nuova versione, F SPORT ancora più dinamica.
- Il mercato delle auto usate Volkswagen: tendenze e consigli - 24 Marzo 2025
- Prezzi pneumatici, da cosa dipendono e come possono variare durante l’anno - 12 Marzo 2025
- Cosa vuol dire noleggio a lungo termine - 12 Febbraio 2025