
Il tedesco è attualmente alle spalle di Bautista nella classifica provvisoria deciso a riprendere terreno dopo la caduta di Aragon e Motegi è un circuito ottimale per provare a salire sul podio.
Prima di entrare in pista Venerdì mattina, Stefan e il suo Team Manager Lucio Cecchinello hanno visitato il NISSIN R&D Tochigi Center (il centro di ricerca e sviluppo di una delle aziende più quotate nella realizzazione di impianti frenanti). Sia Stefan che Lucio si sono divertiti a girare tra i vari dipartimenti dell’azienda Nipponica incontrando anche gli ingegneri impegnati nello sviluppo dei sistemi frenanti usati nella MotoGP e alla fine della giornata si sono cimentati anche in un test di frenata alla guida di un’auto.
Stefan: “Motegi è una delle mie piste preferite e questo GP è ancor più speciale per me perché ora sono un pilota Honda. Mi piace il calore dei fan Giapponese e farò del mio meglio per portare a casa un buon risultato per la squadra e per i fan della Honda. Ho già cancellato dalla mia mente l’errore di Aragon; abbiamo il potenziale per lottare per il podio e lo abbiamo dimostrato quindi ora non mi resta che rimanere concentrato”.
Ultimi post di Redazione ReportMotori.it (vedi tutto)
- Guida completa al servizio noleggio furgone - 7 Aprile 2025
- Il mercato delle auto usate Volkswagen: tendenze e consigli - 24 Marzo 2025
- Prezzi pneumatici, da cosa dipendono e come possono variare durante l’anno - 12 Marzo 2025