
Dopo la prima giornata di prove, Bradl si è velocemente adattato alla natura “guidata” del tracciato Olandese e nel turno delle prove ufficiali il 22-enne non si è fatto intimorire dalle condizioni bizzarre del meteo e dell’asfalto e ha sfruttato al massimo il potenziale della sua RCV con le coperture morbide segnano il suo giro veloce in 1’34.035.
Bradl: “Finalmente abbiamo messo tutto insieme nella maniera corretta e le qualifiche di oggi sono ottime, il tempo sul giro è ottimo e la posizione in griglia pure. Non mi aspettavo questa performance perché ieri abbiamo faticato parecchio ma non abbiamo perso la concentrazione; in pratica non ci siamo arresi e il nostro lavoro è stato premiato. Il Team ha dimostrato carattere e abbiamo trovato l’assetto corretto per questa pista usando una strategia intelligente e non era facile viste le pessime condizioni del tempo. Questo è il nostro potenziale reale e ora devo imparare a ripetere queste performance il più spesso possibile”.
Ultimi post di Redazione ReportMotori.it (vedi tutto)
- Il mercato delle auto usate Volkswagen: tendenze e consigli - 24 Marzo 2025
- Prezzi pneumatici, da cosa dipendono e come possono variare durante l’anno - 12 Marzo 2025
- Cosa vuol dire noleggio a lungo termine - 12 Febbraio 2025