in

Test a Imola per il Team BMW Motorrad Italia

Tempo di lettura: 2 minuti

Presso l’Autrodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola il BMW Motorrad Italia GoldBet Superstock Team ha concluso questo pomeriggio una tre giorni di test in preparazione del round di debutto stagionale, in programma proprio sulla pista italiana dal 30 marzo al 1° aprile prossimi.   Questo test ha rappresentato la seconda occasione per Sylvain Barrier e Lorenzo Baroni di scendere in pista in questo 2012, dopo la trasferta ad Almeria di inizio febbraio. La squadra ha continuato il lavoro di set-up della nuova BMW S 1000 RR, moto con la quale i due giovani piloti affronteranno l’edizione di quest’anno della Coppa FIM Superstock 1000.   Grazie alle buone condizioni meteorologiche presenti Barrier e Baroni hanno completato un elevato numero di tornate in pista, che ha permesso loro di acquistare maggior confidenza in sella alla moto e di fornire utili indicazioni ai tecnici per la messa a punto della stessa in vista del primo round. Sylvain Barrier, già parte del team nella scorsa stagione, si è dichiarato soddisfatto della nuova versione della BMW S 1000 RR. Lorenzo Baroni ha continuato invece il lavoro di apprendistato, nel suo secondo test assoluto in sella alla moto.

Sylvain Barrier #20:
“Tutto è andato nel migliore dei modi, i tre giorni  di test ci hanno permesso di lavorare con tranquillità. I tempi sul giro  sono andati migliorando di pari passo col lavoro sulle regolazioni della  moto. La nuova BMW S 1000 RR è migliorata sotto ogni aspetto, in  particolare in ingresso ed in percorrenza di curva.

Lorenzo Baroni #14:
“Il test è andato abbastanza bene, ho potuto fare molti giri e questo mi ha permesso di conoscere ulteriormente la moto.  Il feeling migliora di volta in volta, ringrazio il team per il lavoro fatto e l’aiuto che mi ha dato, visto che la moto per me è ancora da conoscere appieno. Imola è per me la pista di casa e voglio impegnarmi per ottenere un buon risultato”.

Alonso quinto e un ritiro per Massa nel debutto di Melbourne

Real World Challenge