International GTSprint Series: parte il countdown
Le classi si presentano rinnovate, il tutto all’insegna di una maggiore visibilità e dello spettacolo. I titoli che verranno assegnati saranno della International GTSprint Series, a cui concorreranno gli equipaggi della GTS2 e GTS3, l’ International GTS Cup Trophy (riservato alle vetture di Coppe e Trofei monomarca), oltre ad una Classe GTS Open. Da evidenziare l’ingresso del mono-fornitore dei performanti pneumatici Hankook (che “calzerà” anche la Sperstars Series ), nonché un sistema di zavorre modificato rispetto allo scorso anno, che prevede l’assegnazione del peso ai primi due di ciascuna classe sulla base dell’ordine d’arrivo di entrambe le gare del precedente evento. Parte così con un nuovo volto ed una “formula” sempre più avvincente questo terzo anno della International GTSprint Series. Chi succederà nell’albo d’oro all’equipaggio italo-venezuelano Giuseppe Cirò-Gaetano Ardagna Perez, vincitori nel 2011 dopo un’entusiasmante volata finale a sei? Il primo responso tra poche settimane, quando sarà lo stesso “tempio della velocità” per eccellenza a decretare il primo verdetto.
- Guida completa al servizio noleggio furgone - 7 Aprile 2025
- Il mercato delle auto usate Volkswagen: tendenze e consigli - 24 Marzo 2025
- Prezzi pneumatici, da cosa dipendono e come possono variare durante l’anno - 12 Marzo 2025