in

Gresini Racing Official Book 2011

Tempo di lettura: < 1 minuto

Il Gresini Racing Official Book 2011 è un doveroso omaggio all’indimenticabile Marco Simoncelli, 128 pagine stampate con altissima qualità fotografica grazie a tecnologie innovative e finiture esclusive. Immagini inedite, bellissime, di grande impatto per un effetto quasi “tridimensionale”. “Ciao Sic” Il libro realizzato grazie alla partnership tra il Gresini Racing Team e la Casa Editrice di Faenza Group S.p.A è da pochi giorni in distribuzione sul sito www.letsbookandapp.com e sarà disponibile nelle migliori librerie entro dicembre. Un’opera ufficiale con un’importante finalità benefica perché parte degli incassi derivanti dalla vendita del libro saranno devoluti alla “Fondazione Marco Simoncelli”.
Fausto Gresini riassume nel libro, in poche righe, gioie e dolori di una stagione che ha lasciato tanta tristezza : «Sic, o ancor meglio “Super Sic”, era straordinario e in questo libro lo si vuole ricordare per la sua sincera simpatia ed i sorrisi che ha regalato a tutti noi!».
Un amabile ricordo del giornalista e amico del cuore, Paolo Beltramo, introduce nel libro “CIAO SIC” un condensato di simpatiche ed ironiche frasi che riassumono mirabilmente lo straordinario carattere di Simoncelli.

Marco Lasala

Scritto da Marco Lasala

Credo di esser nato per comunicare la mia passione per i motori: i miei primi passi li ho mossi.. su di un kart!!! Mi sono laureato in Economia e Commercio (indirizzo Marketing), ma ho iniziato a fare il giornalista da quando avevo poco più di 20 anni, scrivendo per quotidiani nazionali e riviste estere. Oggi collaboro con diverse testate specializzate nell’universo automotive, provo auto e moto, descrivo le mie sensazioni di guida, cerco di emozionare i lettori. Sono un competitivo, amo salire sul gradino più alto del podio, sono convinto che il pericolo più grande sia frenare, piuttosto che affrontare una curva a gas aperto! Il mondo dei motori è in continua evoluzione, l’elettrificato macina chilometri, ma… nella mia mente la melodia di un V12 a 8.000 giri non svanirà mai!

Nuova Twingo

Diana Luna con Range Rover Evoque