in

Mercedes-Benz CLS 63 AMG

Tempo di lettura: 3 minuti

Al Salone internazionale del Motociclo, in programma alla Fiera di Milano dall’8 al 13 novembre, si scrive un nuovo capitolo della partnership tra Ducati e Mercedes-AMG. Una nuova pagina che segna la première del Marchio High Performance della Casa di Stoccarda, per la prima volta protagonista in un salone dedicato alle due ruote. Lo stand Ducati ospiterà, infatti, una Mercedes-Benz CLS 63 AMG, la massima espressione del Coupé a quattro porte, equipaggiata con il motore V8 Biturbo AMG V8 di nuova concezione con potenza massima fino a 410 kW (557 CV) e coppia di 800 Nm, oltre al cambio sportivo a 7 marce SPEEDSHIFT MCT AMG. Una vettura esclusiva ad alte prestazioni, che ha stabilito nuovi parametri di riferimento in termini di design, prestazioni ed efficienza.
Ad affiancare l’affasciante Coupé con la Stella sullo spazio espositivo della Casa di Borgo Panigale, il Ducati Diavel AMG Special Edition, modello di punta della famiglia Diavel 2012, un vero e proprio tributo al prestigioso marchio AMG. Una moto destinata ad un pubblico di appassionati estimatori della più evoluta tecnologia, del dettaglio ingegneristico e dello stile esclusivo e originale che solo una partnership di questo tipo può garantire.
L’esclusiva collaborazione tra Ducati e Mercedes-AMG è stata annunciata per la prima volta al Salone di Los Angeles 2010. Un prestigioso accordo di sponsorizzazione per il Ducati MotoGP Team che sottolinea i valori condivisi dai due marchi: prestazioni elevate, passione e sportività motoristica. La partnership, come già annunciato fin dalle premesse, si è poi evoluta dando vita allo sviluppo congiunto di attività di co-marketing basate sulla condivisa passione per l’innovazione e la perfomance su strada ed in pista, concretizzandosi ulteriormente con il Diavel AMG Special Edition, il primo modello frutto di un’ispirazione “congiunta”, che riunisce i sofisticati tratti stilistici di entrambe le leggendarie case costruttrici.
CLS 63 AMG può attingere a tutto il concentrato di potenza offerto dal motore V8 Biturbo AMG da 5,5 litri che dispone di una serie di innovativi componenti high-tech: oltre all’iniezione diretta di benzina con combustione a getto guidato e piezoiniettori, spiccano anche il basamento completamente in alluminio, la tecnica delle quattro valvole con fasatura degli alberi a camme, il raffred-damento dell’aria di sovralimentazione ad aria-acqua, la gestione dell’alternatore e la funzione start/stop. Con una cilindrata di 5.461 cm3, il propulsore eroga una potenza massima di 386 kW (525 CV) e sviluppa una coppia di 700 Nm, consentendo accelerazioni da zero a 100 km/h in 4,4 e una velocità massima di 250 km/h (limitata elettronicamente).
A garantire la massima eccellenza nella dinamica di marcia provvede la combinazione fra l’assetto sportivo RIDE CONTROL AMG con sospensioni a regolazione elettronica e il nuovo avantreno, lo sterzo parametrico sportivo elettromeccanico AMG di nuova concezione e l’impianto frenante ad alte pre-stazioni AMG composito in ceramica, a richiesta. Esteticamente, CLS 63 AMG convince per il suo look atletico e il design originale di esterni ed interni.  La dotazione di serie comprende anche gli innovativi proiettori a LED High Performance.
Il consumo di carburante, pari a 9,9 litri per 100 km secondo il nuovo ciclo di marcia europeo, corrisponde ad un livello di emissioni di CO2 nell’ordine di 231 g/km. Con questi dati, il nuovo Coupé V8 firmato AMG non soltanto supera tutti i suoi diretti concorrenti nel segmento dei Coupé ad alte prestazioni a quattro porte, ma risulta anche più parsimonioso rispetto ad altre vetture decisamente meno potenti. Entrambe le versioni presentano valori identici in termini di consumi ed emissioni di CO2.
Partendo dal Diavel Carbon, il Diavel AMG Special Edition è caratterizzato da una serie di inediti elementi di design ispirati agli stilemi inconfondibili delle autovetture ad alte prestazioni Mercedes-AMG quali i cerchi ruota forgiati a 5 razze e le griglie laterali dei radiatori realizzate in carbonio con fregi in alluminio, oltre ad un nuovo impianto di scarico sportivo sviluppato specificatamente per questa versione con fondelli incisi con il logo AMG e la sella a cannettature orizzontali rivestita in Alcantara® traforata. L’esclusività della versione è ulteriormente sottotitolata dal badge applicato sul carter di sinistra con la firma del tecnico motorista che ha manualmente calibrato la fasatura del sistema Desmodromico. Ogni moto, inoltre, sarà dotata di un badge numerato montata sul serbatoio.
Il Diavel AMG Special Edition, costruito a mano come tutte le moto Ducati, si presenta in una nuova livrea caratterizzata dal serbatoio in carbonio nero opaco con striscia longitudinale e telaio realizzati nell’esclusivo colore “Diamond White Bright AMG”, capace di creare un piacevolissimo contrasto con i bellissimi cerchi neri. I cerchi ruota, la sella e i fondelli dello scarico del modello Special Edition sono tutti marchiati AMG e inoltre, sulle prese d’aria su entrambi i lati del serbatoio, è presente il logo AMG realizzato a  laser.
Il Ducati Diavel AMG Special Edition sarà disponibile a partire dai primi mesi del 2012.

 

Marco Lasala

Scritto da Marco Lasala

Credo di esser nato per comunicare la mia passione per i motori: i miei primi passi li ho mossi.. su di un kart!!! Mi sono laureato in Economia e Commercio (indirizzo Marketing), ma ho iniziato a fare il giornalista da quando avevo poco più di 20 anni, scrivendo per quotidiani nazionali e riviste estere. Oggi collaboro con diverse testate specializzate nell’universo automotive, provo auto e moto, descrivo le mie sensazioni di guida, cerco di emozionare i lettori. Sono un competitivo, amo salire sul gradino più alto del podio, sono convinto che il pericolo più grande sia frenare, piuttosto che affrontare una curva a gas aperto! Il mondo dei motori è in continua evoluzione, l’elettrificato macina chilometri, ma… nella mia mente la melodia di un V12 a 8.000 giri non svanirà mai!

Edizione speciale BMW R 1200 GS Rallye

Fiat su Google+