Lancia Thema 1984/2011
A distanza di 27 anni, la storia si ripete! Oggi parte ufficialmente la commercializzazione della nuova Lancia Thema, la maxi berlina che dovrebbe risanare le sorti del marchio Lancia nel segmento delle automobili di lusso, un settore a dir la verità, di netto predominio tedesco, dove Mercedes, BMW ed Audi si contendono la proficua fetta di mercato. Thema oggi appare più gentile, più modellata allo stile comune che da qualche anno investe il settore auto, un design che ricalca in parte quello della Chrysler 300C, rivisitando nella fattispecie per dare alla Thema quel tocco di Lancia.
Sarà la grande nostalgia per gli anni ’90, un periodo che vedeva una grande originalità e voglia di cambiare da parte dei designers delle case automobilistiche ma troviamo l’attuale Lancia non adeguata a raccogliere l’eredità della sua progenitrice.
Thema era contenuto, era originalità, era semplcità, rappresentava il lusso non esibito ma reale, presente.
Sicuramente come è accaduto con la Fiat 500 non sarà la prima “nuova” serie a soddisfare la voglia dei nostalgici .
Quella Thema che è rimasta nel cuore dei “Lancisti” ma il tempo ci saprà nel caso smentire …
- Honda XL750 Transalp 2025: la prova di una moto irresistibile! - 3 Febbraio 2025
- KIA EV3, oltre 600 km di autonomia per il crossover elettrico - 15 Novembre 2024
- Aprilia RS 457, la sportiva leggera e divertente - 4 Novembre 2024
Credo di esser nato per comunicare la mia passione per i motori: i miei primi passi li ho mossi.. su di un kart!!! Mi sono laureato in Economia e Commercio (indirizzo Marketing), ma ho iniziato a fare il giornalista da quando avevo poco più di 20 anni, scrivendo per quotidiani nazionali e riviste estere. Oggi collaboro con diverse testate specializzate nell’universo automotive, provo auto e moto, descrivo le mie sensazioni di guida, cerco di emozionare i lettori. Sono un competitivo, amo salire sul gradino più alto del podio, sono convinto che il pericolo più grande sia frenare, piuttosto che affrontare una curva a gas aperto! Il mondo dei motori è in continua evoluzione, l’elettrificato macina chilometri, ma… nella mia mente la melodia di un V12 a 8.000 giri non svanirà mai!