Nuova felpa Yokohama
Con uno stile casual e confortevole, e prodotta in cotone americano, la nuova felpa è stata dedicata al mondo Yokohama: infatti sulle maniche sono cucite le bandiere italiana, sulla sinistra, e giapponese, sulla destra.
Il nuovo capo, unisex, presenta uno stile giovane e attuale, sottolineato dal taglio “fitting”: infatti la felpa veste in modo aderente e ha una linea sciancrata per sottolineare curve e forme del corpo. Calda e avvolgente, è adatta per l’autunno, come capo copri spalla o sotto un leggero giubbotto.
Oltre alla personalizzazione con le bandiere italiana e giapponese, la felpa viene arricchita nei dettagli, nel pieno rispetto dello style Yokohama, con piccole rifiniture di grande prestigio: innanzitutto, il tirazip centrale è identificato con la Y, mentre sulla manica sinistra è stato ricamato con grande precisione e finezza il logo Yokohama. Pratica e comoda, la felpa è adatta a qualsiasi occasione: per lo sport, una gita fuori porta, una passeggiata, in ufficio.
La felpa è composta al 100% da cotone, con un peso di 270gr/mq. Di colore nero, è disponibile nelle taglie S, M, L, XL e XXL.
La nuova Felpa Yokohama è disponibile presso i Consulenti di Guida Yokohama (i rivenditori specialisti clienti dell’azienda) al prezzo Iva Inclusa di € 49,20.
- Honda XL750 Transalp 2025: la prova di una moto irresistibile! - 3 Febbraio 2025
- KIA EV3, oltre 600 km di autonomia per il crossover elettrico - 15 Novembre 2024
- Aprilia RS 457, la sportiva leggera e divertente - 4 Novembre 2024
Credo di esser nato per comunicare la mia passione per i motori: i miei primi passi li ho mossi.. su di un kart!!! Mi sono laureato in Economia e Commercio (indirizzo Marketing), ma ho iniziato a fare il giornalista da quando avevo poco più di 20 anni, scrivendo per quotidiani nazionali e riviste estere. Oggi collaboro con diverse testate specializzate nell’universo automotive, provo auto e moto, descrivo le mie sensazioni di guida, cerco di emozionare i lettori. Sono un competitivo, amo salire sul gradino più alto del podio, sono convinto che il pericolo più grande sia frenare, piuttosto che affrontare una curva a gas aperto! Il mondo dei motori è in continua evoluzione, l’elettrificato macina chilometri, ma… nella mia mente la melodia di un V12 a 8.000 giri non svanirà mai!