Prove libere annullate ad Aragon
Marco Simoncelli (4° 1’ 50” 893): “L’annullamento di un turno di prove dovuto ad un problema elettrico sul circuito di Aragon non fa certo onore al Motomondiale. Sicuramente deve far riflettere e chi di dovere deve correre ai ripari affinchè certi episodi non si ripetano. Uniche prove valide quindi quelle di questa mattina e forse è un po’ poco per trarre delle cunclusioni. In ogni caso non siamo andati male anche se ho ancora qualche problemino in frenata ed in percorrenza in curva. Inoltre mi manca grip sul posteriore con la gomma che cala di rendimento dopo pochi giri. Al momento ritengo che le gomme che abbiamo a disposizione siano un po’ troppo morbide e tutto ciò mi preoccupa per la gara. Anche con i consumi dobbiamo lavorare. Insomma l’annullamento del turno di oggi non ci voleva. “
Hiroshi Aoyama (10° 1’ 51” 859 ): ”L’annullamento delle prove di oggi è un fatto non certo bello. Questa mattina abbiamo provato alcune soluzioni e lavorato sul set up. Il feeling che avevo questa mattina era abbastanza buono anche se bisogna considerare che il circuito di Aragon non ha un tracciato facile ed il consumo delle gomme è alquanto anomalo e quindi la scelta del pneumatico per la gara sarà fondamentale. ”
Fausto Gresini: “C’è ben poco da dire con un solo turno di prove disputato. Non siamo andati male ma sicuramente dovremo lavorare intensamente con l’extra time che ci verrà messo a disposizione. Il vero problema al momento è rappresentato dalla durata delle gomme per la gara e quindi ci concentreremo sul trovare le giuste soluzioni.”
- Honda XL750 Transalp 2025: la prova di una moto irresistibile! - 3 Febbraio 2025
- KIA EV3, oltre 600 km di autonomia per il crossover elettrico - 15 Novembre 2024
- Aprilia RS 457, la sportiva leggera e divertente - 4 Novembre 2024
Credo di esser nato per comunicare la mia passione per i motori: i miei primi passi li ho mossi.. su di un kart!!! Mi sono laureato in Economia e Commercio (indirizzo Marketing), ma ho iniziato a fare il giornalista da quando avevo poco più di 20 anni, scrivendo per quotidiani nazionali e riviste estere. Oggi collaboro con diverse testate specializzate nell’universo automotive, provo auto e moto, descrivo le mie sensazioni di guida, cerco di emozionare i lettori. Sono un competitivo, amo salire sul gradino più alto del podio, sono convinto che il pericolo più grande sia frenare, piuttosto che affrontare una curva a gas aperto! Il mondo dei motori è in continua evoluzione, l’elettrificato macina chilometri, ma… nella mia mente la melodia di un V12 a 8.000 giri non svanirà mai!