La Nato di Napoli cambia pelle e si trasforma in Porsche
Situato nel polo automobilistico campano di via Scarfoglio, il nuovo showroom si estenderà su oltre cinquemila metri quadri ed è il risultato di un imponente progetto di ristrutturazione di uno degli edifici storici appartenente alla ex base Nato di Agnano. Un contributo significativo alla riqualificazione della zona, nelle intenzioni dei promotori dell’iniziativa imprenditoriale, ma anche e soprattutto un completamento dell’offerta Porsche in città e in tutta la Campania.
Numerose le novità che arriveranno con la nuova apertura: la concessionaria accoglierà un salone vendita molto ampio e dotato di tecnologie di ultimissima generazione; un corner di abbigliamento Porsche “Shop in the Shop“; un’area dedicata alla personalizzazione delle vetture con tutti i colori disponibili per la carrozzeria e per gli interni dei vari modelli Porsche e i materiali pregiati delle rifiniture Exclusive; e ancora aree di attesa, bar, reception, tutto ideato per permettere ai clienti di entrare in contatto con un ambiente dinamico e innovativo.
Vendita e servizi, ma non solo: il mondo dell’assistenza e della riparazione delle vetture Porsche assumerà un ruolo di primissimo piano.
Grazie a professionalità elevate e aggiornate, al momento della consegna in officina gli accettatori Porsche forniranno ai clienti per la prima volta una pre-diagnosi della vettura, che consentirà al cliente di ridurre i tempi di attesa e di decidere immediatamente quali lavori effettuare in base al reale stato della vettura.
- Honda XL750 Transalp 2025: la prova di una moto irresistibile! - 3 Febbraio 2025
- KIA EV3, oltre 600 km di autonomia per il crossover elettrico - 15 Novembre 2024
- Aprilia RS 457, la sportiva leggera e divertente - 4 Novembre 2024
Credo di esser nato per comunicare la mia passione per i motori: i miei primi passi li ho mossi.. su di un kart!!! Mi sono laureato in Economia e Commercio (indirizzo Marketing), ma ho iniziato a fare il giornalista da quando avevo poco più di 20 anni, scrivendo per quotidiani nazionali e riviste estere. Oggi collaboro con diverse testate specializzate nell’universo automotive, provo auto e moto, descrivo le mie sensazioni di guida, cerco di emozionare i lettori. Sono un competitivo, amo salire sul gradino più alto del podio, sono convinto che il pericolo più grande sia frenare, piuttosto che affrontare una curva a gas aperto! Il mondo dei motori è in continua evoluzione, l’elettrificato macina chilometri, ma… nella mia mente la melodia di un V12 a 8.000 giri non svanirà mai!