in

Toseland in affanno, Badovini decimo

Tempo di lettura: 2 minuti

Comincia bene il week end americano per il BMW Motorrad Italia Superbike Team. Infatti Ayrton Badovini al termine della prima sessione di qualifiche (disturbata nel finale da una leggera pioggia) ha stabilito il decimo tempo che, se le condizioni meteo dovessero peggiorare, gli assicura l’ingresso in Superpole. Il pilota di Biella ha coperto diciotto giri, lavorando su un nuovo bilanciamento della moto che gli ha consentito di confermare il costante miglioramento messo in mostra nelle ultime gare. Diverso il discorso per James Toseland, al vero rientro completo dopo il tentativo di Monza, che incontra ancora delle difficoltà nelle curve a destra. La pista ha confermato che le sue condizioni fisiche non sono ancora al 100%  ma la sua partecipazione a questa gara è senza dubbio importante sotto il profilo morale e come allenamento. Alla fine l’inglese è diciottesimo a due secondi dal poleman provvisorio Carlos Checa (Althea Racing Ducati) ed a un secondo da Max Biaggi (Aprilia).

Serafino Foti, direttore sportivo del BMW Motorrad Italia Superbike Team ha dichiarato: “Sono abbastanza soddisfatto per come hanno lavorato Ayrton e i suoi tecnici. Con piccoli miglioramenti, continua comunque il progresso della nostra moto, riscontrato, tra l’altro anche da James che ha trovato un notevole cambiamento dalla prima gara in Australia. Domani il meteo prevede pioggia ed un abbassamento della temperatura, quindi, il risultato odierno di Ayrton gli consentirebbe l’accesso alla Superpole,  mentre mi spiace molto per James che ha dato veramente il massimo ma purtroppo è ancora limitato dalle sue condizioni fisiche”.   

I tempi delle prime qualifiche: 1° C. Checa (Ducati) 1’48″260 – 2° L. Camier (Aprilia) a 0.795 – 3° M. Biaggi (Aprilia) a 1.046 – 4° T. Sykes (Kawasaki) a 1.172 – 5° T. Corser (BMW) a 1.292…10° A. Badovini (BMW) a 1.621…18° J. Toseland (BMW) a 2.046.

Marco Lasala

Scritto da Marco Lasala

Credo di esser nato per comunicare la mia passione per i motori: i miei primi passi li ho mossi.. su di un kart!!! Mi sono laureato in Economia e Commercio (indirizzo Marketing), ma ho iniziato a fare il giornalista da quando avevo poco più di 20 anni, scrivendo per quotidiani nazionali e riviste estere. Oggi collaboro con diverse testate specializzate nell’universo automotive, provo auto e moto, descrivo le mie sensazioni di guida, cerco di emozionare i lettori. Sono un competitivo, amo salire sul gradino più alto del podio, sono convinto che il pericolo più grande sia frenare, piuttosto che affrontare una curva a gas aperto! Il mondo dei motori è in continua evoluzione, l’elettrificato macina chilometri, ma… nella mia mente la melodia di un V12 a 8.000 giri non svanirà mai!

Nella GP2 a Monaco domina Charles Pic

Rapax lotta sul circuito di Montecarlo