in

LML Star Corsa

Tempo di lettura: 2 minuti

La LML accanto alla nuova Star 200i, porta al debutto anche un’altra new entry in casa LML presente al Motodays: la Star Corsa, veicolo non omologato e quindi utilizzabile solo su pista, con cilindrata incrementata a 165 cc con l’adozione del gruppo termico Polini.
La Star 4T rivela, così, lo spirito racing e diventa la protagonista del Primo Trofeo Monomarca LML, organizzato in collaborazione con Polini in occasione della Polini Italian Cup 2011, che attraverserà l’Italia in 6 tappe da marzo a ottobre. Ma le novità di LML non finiscono qui. A breve, infatti, sarà on-line sul sito www.lmlitalia.com il nuovo configuratore di veicoli dedicato agli Staristi: strumento che consentirà di personalizzare le Star LML, scegliendo tra oltre 500 combinazioni di accessori e colori per rendere il proprio scooter esclusivo e originale.
Al Motodays, LML Italia è presente anche con gli altri modelli Star 2T da 125 e 150 cc con motore EURO 3, monocilindrico orizzontale 2 tempi raffreddato ad aria forzata per grandi prestazioni e bassi consumi, e Star 4T 125, 150 e 151 cc con rivoluzionari scocca/telaio e motore EURO 3 monocilindrico orizzontale monoalbero con due valvole. In più, le serie speciali: Mat Series, dalle inconfondibili livree ed un look aggressivo con il cupolino fumé dalle dimensioni ridotte; Star RS, per gli scooteristi dall’indole sportiva; Star Bicolor Vintage, autentico omaggio allo stile rétro; Star Art che risponde ai desideri di personalizzazione dei più creativi; Gran Turismo, adatta ai viaggi e dotata di miniparabrezza fumé e di portapacchi posteriore cromato, che la rendono un veicolo turistico dall’aspetto vintage.

Marco Lasala

Scritto da Marco Lasala

Credo di esser nato per comunicare la mia passione per i motori: i miei primi passi li ho mossi.. su di un kart!!! Mi sono laureato in Economia e Commercio (indirizzo Marketing), ma ho iniziato a fare il giornalista da quando avevo poco più di 20 anni, scrivendo per quotidiani nazionali e riviste estere. Oggi collaboro con diverse testate specializzate nell’universo automotive, provo auto e moto, descrivo le mie sensazioni di guida, cerco di emozionare i lettori. Sono un competitivo, amo salire sul gradino più alto del podio, sono convinto che il pericolo più grande sia frenare, piuttosto che affrontare una curva a gas aperto! Il mondo dei motori è in continua evoluzione, l’elettrificato macina chilometri, ma… nella mia mente la melodia di un V12 a 8.000 giri non svanirà mai!

Ducati Multistrada 1200 S Pikes Peak

Test Ferrari Formula1 sul circuito di Catalunya