Buona la prima per Michel Fabrizio
“Posso ritenermi soddisfatto a metà in questo weekend di Phillip Island”, ha commentato Michel Fabrizio. “Nelle due gare sono riuscito a lottare con i piloti al vertice e questo è sicuramente un aspetto positivo, un’iniezione di fiducia per tutta la squadra. Con una partenza migliore in gara 1, il podio sarebbe stato alla nostra portata, ma al primo giro ero in 11° posizione e ho perso tempo prezioso lottando nel gruppetto degli inseguitori.”
“Avevo raggiunto Laverty, Haslam e Melandri con un buon passo, ma purtroppo verso il finale è calato il rendimento dei pneumatici: avendo dovuto forzare all’inizio per recuperare terreno, non ho potuto sferrare l’attacco decisivo e ho concluso in sesta posizione.
Per la seconda manche abbiamo deciso di apportare piccole modifiche nella messa a punto, ma ho sofferto un po’ di chattering. Ho dovuto evitare di commettere errori e ho concluso ottavo. Questa è una stagione molto dura e competitiva: ritrovarmi dopo in primo round al quinto posto in classifica con 18 punti è sicuramente un buon inizio”.
Fonte Worldsbk.com – http://www.worldsbk.com
- Honda XL750 Transalp 2025: la prova di una moto irresistibile! - 3 Febbraio 2025
- KIA EV3, oltre 600 km di autonomia per il crossover elettrico - 15 Novembre 2024
- Aprilia RS 457, la sportiva leggera e divertente - 4 Novembre 2024
Credo di esser nato per comunicare la mia passione per i motori: i miei primi passi li ho mossi.. su di un kart!!! Mi sono laureato in Economia e Commercio (indirizzo Marketing), ma ho iniziato a fare il giornalista da quando avevo poco più di 20 anni, scrivendo per quotidiani nazionali e riviste estere. Oggi collaboro con diverse testate specializzate nell’universo automotive, provo auto e moto, descrivo le mie sensazioni di guida, cerco di emozionare i lettori. Sono un competitivo, amo salire sul gradino più alto del podio, sono convinto che il pericolo più grande sia frenare, piuttosto che affrontare una curva a gas aperto! Il mondo dei motori è in continua evoluzione, l’elettrificato macina chilometri, ma… nella mia mente la melodia di un V12 a 8.000 giri non svanirà mai!