Un inizio stagione non senza difficoltà per il Team Pedercini
Phillip Island
Venerdì – Prove libere : 1) Checa (Ducati) – 2) Rea (Honda) – 3) Lascorz (Kawasaki) – 4) Haslam (BMW) – 5) Guintoli (Ducati) ……..19) Aitchison (Kawasaki) 1’34”014 – 20) Rolfo (Kawasaki) 1’34”095 – 21) Staring (Kawasaki) 1’34”391
Venerdì – Qualifiche : 1) Checa (Ducati) – 2) Guintoli (Ducati) – 3) Laverty (Yamaha) – 4) Biaggi (Aprilia) – 5) Smrz (Ducati) ……..17) Staring (Kawasaki) 1’33”130…… 21) Aitchison (Kawasaki) 1’33”788 – 21) Rolfo (Kawasaki) 1’33”864
Roberto Rolfo :”Sono dispiaciuto per le mie qualifiche odierne. Questa mattina lavorando con la mia squadra abbiamo trovato un buon set up per la mia moto, mentre nel pomeriggio è stato molto più difficile in quanto ho apportato molti cambiamenti alla mia Kawasaki e per questo ho perso molto tempo ai box e non sono riuscito a trovare un buon ritmo. Domani voglio cercare di spingere forte sin dall’inizio delle prove di qualifica alla Superpole. So che abbiamo ancora del lavoro da fare per trovare il miglior bilanciamento per la mia moto, ma sono convinto che non siamo molto lontani dal trovare un assetto che mi consentirà di migliorare le mie prestazioni”.
Bryan Staring :”Oggi abbiamo provato molte cose nuove sia nelle prove del mattino che in quelle del pomeriggio. Nelle qualifiche abbiamo fatto dei cambiamenti che si sono rivelati soddisfacenti, ma il problema che abbiamo in questa fase è che più andiamo forte e più ci troviamo davanti a nuovi problemi. E’ una cosa normale nelle corse
motociclistiche e dobbiamo solo lavorare molto per migliorare la nostra moto. La mia Kawasaki ora va già molto meglio rispetto alle prove che abbiamo fatto lunedì e martedì, ma dovremo cambiare ancora alcune cose per essere ancora più veloci. Mi trovo bene a lavorare con la mia squadra e quindi sono fiducioso per le qualifiche di domani e spero di riuscire ad entrare in Superpole”.
Mark Aitchison :”Oggi la giornata è iniziata bene in quanto abbiamo trovato una buona soluzione per la forcella anteriore e nelle prove del mattino avevo un buon feeling con la mia Kawasaki. Abbiamo effettuato questo cambiamento all’anteriore per aiutarmi a guidare meglio la mia moto e spero di poter fare lo stesso anche domani mattina nelle qualifiche alla Superpole. Sono contento in quanto sto adattando il mio stile di guida alla Superbike e questo è un aspetto molto importante. Sfortunatamente verso la fine delle qualifiche di questo pomeriggio abbiamo dovuto affrontare alcuni problemi ai freni che mi hanno impedito di migliorare il mio tempo sul giro. Ad ogni modo domani continueremo a lavorare duramente per rendere la moto ancora più performante in funzione delle due gare di domenica”.
- Honda XL750 Transalp 2025: la prova di una moto irresistibile! - 3 Febbraio 2025
- KIA EV3, oltre 600 km di autonomia per il crossover elettrico - 15 Novembre 2024
- Aprilia RS 457, la sportiva leggera e divertente - 4 Novembre 2024
Credo di esser nato per comunicare la mia passione per i motori: i miei primi passi li ho mossi.. su di un kart!!! Mi sono laureato in Economia e Commercio (indirizzo Marketing), ma ho iniziato a fare il giornalista da quando avevo poco più di 20 anni, scrivendo per quotidiani nazionali e riviste estere. Oggi collaboro con diverse testate specializzate nell’universo automotive, provo auto e moto, descrivo le mie sensazioni di guida, cerco di emozionare i lettori. Sono un competitivo, amo salire sul gradino più alto del podio, sono convinto che il pericolo più grande sia frenare, piuttosto che affrontare una curva a gas aperto! Il mondo dei motori è in continua evoluzione, l’elettrificato macina chilometri, ma… nella mia mente la melodia di un V12 a 8.000 giri non svanirà mai!