A Kyalami si accende la sfida per il titolo della Superstars International Series
Sessione cronometrata movimentata ed emozionante, con la a soli 14 millesimi di secondo dalla pole dopo che il team Motorzone Race Car aveva risolto alcuni normali problemi di set-up lamentati nelle “libere 1” di venerdì pomeriggio. Il pilota inglese si è inserito davanti all’altra Mercedes di Max Pigoli, che non è però riuscito a migliorarsi rispetto alla sessione della mattina a causa delle condizioni della pista che sono notevolmente mutate per via del caldo. Bene anche il pilota locale Brandon Auby, quarto al suo debutto nella categoria con un’altra Lumina CR8 nonostante un’escursione sulla ghiaia.
In netta risalita Ermanno Dionisio, settimo con la prima delle Audi RS4 della Hopmobile Audi Sport Italia, mentre con un’altra vettura bavarese del Team BMW Italia nella “top-ten” si è confermato il 21enne Ivan Tramontozzi, autore dell’ottavo responso e alla sua prima uscita con la M3 E92 ufficiale. Tutto pertanto lascia presagire un epilogo incandescente, con più piloti e vetture in lizza per il successo, oltre al duello BMW-Mercedes che decreterà il nome del nuovo campione.
- Honda XL750 Transalp 2025: la prova di una moto irresistibile! - 3 Febbraio 2025
- KIA EV3, oltre 600 km di autonomia per il crossover elettrico - 15 Novembre 2024
- Aprilia RS 457, la sportiva leggera e divertente - 4 Novembre 2024
Credo di esser nato per comunicare la mia passione per i motori: i miei primi passi li ho mossi.. su di un kart!!! Mi sono laureato in Economia e Commercio (indirizzo Marketing), ma ho iniziato a fare il giornalista da quando avevo poco più di 20 anni, scrivendo per quotidiani nazionali e riviste estere. Oggi collaboro con diverse testate specializzate nell’universo automotive, provo auto e moto, descrivo le mie sensazioni di guida, cerco di emozionare i lettori. Sono un competitivo, amo salire sul gradino più alto del podio, sono convinto che il pericolo più grande sia frenare, piuttosto che affrontare una curva a gas aperto! Il mondo dei motori è in continua evoluzione, l’elettrificato macina chilometri, ma… nella mia mente la melodia di un V12 a 8.000 giri non svanirà mai!