MotoGP 2010 - Lorenzo secondo nelle prove libere di Laguna Seca
Il suo miglior tempo di 1’21.932 lo ha lasciato ad appena 233 millesimi di ritardo dal rivale, con lo spagnolo che ha come sempre mostrato un ritmo di gara invidiabile.
“È stata una buona sessione e tutto è stato relativamente facile; non abbiamo avuto nessun gran problema e sono stato in grado di stare davanti fin dall’inizio,” ha dichiarato Lorenzo. “Detto questo sembra che Casey qui sia davvero forte e dovremo lavorare duro per prenderlo!”
Lorenzo ha poi messo in chiaro cosa sarà importante fare domani nelle fp2 e nelle qualifiche: “Credo che sarà necessario apportare qualche modifica al mio stile di guida più che alla moto. Così facendo speriamo di recuperare quel paio di decimi che ci separano da Stoner. Tutto può ancora cambiare e speriamo di migliorare domani”.
- Honda XL750 Transalp 2025: la prova di una moto irresistibile! - 3 Febbraio 2025
- KIA EV3, oltre 600 km di autonomia per il crossover elettrico - 15 Novembre 2024
- Aprilia RS 457, la sportiva leggera e divertente - 4 Novembre 2024
Credo di esser nato per comunicare la mia passione per i motori: i miei primi passi li ho mossi.. su di un kart!!! Mi sono laureato in Economia e Commercio (indirizzo Marketing), ma ho iniziato a fare il giornalista da quando avevo poco più di 20 anni, scrivendo per quotidiani nazionali e riviste estere. Oggi collaboro con diverse testate specializzate nell’universo automotive, provo auto e moto, descrivo le mie sensazioni di guida, cerco di emozionare i lettori. Sono un competitivo, amo salire sul gradino più alto del podio, sono convinto che il pericolo più grande sia frenare, piuttosto che affrontare una curva a gas aperto! Il mondo dei motori è in continua evoluzione, l’elettrificato macina chilometri, ma… nella mia mente la melodia di un V12 a 8.000 giri non svanirà mai!